Ricerca
Costruzioni, Ambiente e Territorio

Costruzioni Ambiente e Territorio

Via trabocchetto II tronco

Cos'è

Il Diplomato, a fronte di questo percorso formativo:
– ha competenze nel campo dei materiali, delle macchine e dei dispositivi utilizzati nelle industrie delle costruzioni, nell’impiego degli strumenti per il rilievo, nell’uso dei mezzi informatici per la rappresentazione grafica e per il calcolo, nella valutazione tecnica ed economica dei beni privati e pubblici esistenti nel territorio e nell’utilizzo ottimale delle risorse ambientali; 

– possiede competenze grafiche e progettuali in campo edilizio, nell’organizzazione del cantiere, nella gestione degli impianti e nel rilievo topografico;

– ha competenze nella stima dei terreni, di fabbricati e delle altre componenti del territorio, nonché dei diritti reali che li riguardano, comprese le operazioni catastali;

– ha competenze relative all’amministrazione di immobili;

– opera autonomamente nella gestione, nella manutenzione e nell’esercizio di organismi edilizi e nell’organizzazione di cantieri mobili; relativamente ai fabbricati interviene nei processi di conversione dell’energia e de loro controllo;

– è in grado di prevedere, nell’ambito dell’edilizia eco-compatibile, le soluzioni opportune per il risparmio energetico nel rispetto delle normative sulla tutela dell’ambiente.

INOLTRE L’OFFERTA FORMATIVA SI ARRICCHISCE DEL PROGETTO/CURVATURA ARCHITETTURA DI INTERNI E SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

Questa nuova curvatura ha come obiettivo specifico la formazione di una figura professionale moderna e dinamica, in grado di adeguarsi ai repentini mutamenti tecnologici e professionali, legata sinergicamente alle esigenze del territorio e al nuovo profilo professionale del Tecnico che si Diploma in Costruzioni Ambiente e Territorio.

La definizione di questo percorso di studi si attua con la programmazione disciplinare di indirizzo tecnico che si basa sull’inserimento di nuovi ambiti formativi quali:

• Architettura di Interni, Animazioni CAD, Domotica e Termografia;

• Bioarchitettura e nuovi materiali;

• Architettura del paesaggio e sostenibilità Ambientale;

• Rilievo e Ispezioni con i Droni;

Il Diplomato, a fronte di questo percorso formativo, sarà in grado di:

• Seguire la progettazione nelle diverse fasi attraverso l’impiego di materiali ecocompatibili, valutare l’impatto ambientale fornendo indicazioni per il riutilizzo-riciclo dei materiali di rifiuto o che abbiano esaurito il loro ciclo di impiego;

• Definire la progettazione e la post-progettazione con l’uso di tecniche di Animazione CAD e realtà virtuale aumentata;

•Gestione integrata dell’edificio attraverso l’uso della Domotica anche in Remoto, analisi energetica degli involucri edilizi anche con l’utilizzo di termocamere;

• Eseguire ispezioni, rilievi topografici e ambientali con l’utilizzo di Droni.Le competenze acquisite forniranno il bagaglio tecnico e culturale necessario sia in ambito lavorativo che in funzione di eventuali percorsi universitari

PER APPROFONDIRE VAI ALLA PAGINA DEDICATA ALL’ORIENTAMENTO IN USCITA

Struttura responsabile dell'indirizzo di studio

Contatti